• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Biografie [13]
Geografia [8]
Arti visive [6]
Italia [5]
Europa [4]
Religioni [3]
Geologia [2]
Industria [2]
Letteratura [1]
Discipline sportive [1]

SERIANA, VALLE

Enciclopedia Italiana (1936)

SERIANA, VALLE (A. T., 17-18-19, 20-21 e 24-25-26) Giuseppe CARACI VALLE È, per ampiezza di bacino, la maggiore delle valli bergamasche, e una delle più notevoli fra le lombarde, per la sua importanza [...] fiume percorre nei primi cinquanta km. del suo corso. A valle di Alzano il fiume riprende ancora la direzione meridiana e finisce in Val Seriana numerosi e relativamente importanti. Gl'insediamenti si dispongono in prevalenza sul fondo valle lungo ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRALI IDROELETTRICHE – VAL DI SCALVE – VAL BREMBANA – CINQUECENTO – GANDELLINO

Créspi

Enciclopedia on line

Famiglia di industriali lombardi. Cristoforo Benigno (Busto Arsizio 1833 - Milano 1920) fu uno dei pionieri dell'industria cotoniera italiana e attorno a uno dei suoi stabilimenti, a Capriate d'Adda, fece [...] ). Il fratello Benigno (Busto Arsizio 1848 - Torino 1910) diede inizio agl'impianti idroelettrici di Valgoglio, in valle Seriana (1903), partecipò a varie imprese industriali e divenne (1882) comproprietario del Corriere della sera. Silvio Benigno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CAPRIATE D'ADDA – BUSTO ARSIZIO – VALLE SERIANA – VALGOGLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Créspi (1)
Mostra Tutti

Serio

Enciclopedia on line

Serio Fiume della Lombardia (124 km, bacino 1256 km2), affluente di sinistra dell’Adda. Nasce dal Monte Torena, nelle Alpi Orobie, e alimenta i laghi artificiali del Barellino. Segue una direzione S-SO, poi [...] verso S, finché confluisce nell’Adda, di cui è il principale affluente, a Bocca di Serio. La Valle Seriana propriamente detta (574 km2) è quella parte della valle del S. compresa fra le sorgenti del fiume e Alzano Lombardo, pochi km a N di Bergamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – CENTRALI IDROELETTRICHE – ALZANO LOMBARDO – VALLE SERIANA – LOMBARDIA

blenda

Enciclopedia on line

Minerale, di vario colore (giallo, bruno, bruno nerastro, rosso bruno), detto anche sfalerite, con lucentezza viva tra resinosa e adamantina, talora metallica, solfuro di zinco, ZnS, monometrico. In cristalli [...] o in aggregati, spesso associato alla galena, si trova in Sardegna, in Valle Seriana e Valle Brembana, in Val Camonica, nell’Alto Adige. Magnifici cristalli provengono dalla Valle di Binn nel Vallese, da Rodna in Transilvania, da Plibram in Boemia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MINERALOGIA
TAGS: CRISTALLOGRAFIA – VALLE SERIANA – VAL CAMONICA – TRANSILVANIA – SFALERITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su blenda (2)
Mostra Tutti

Selvino

Enciclopedia on line

Selvino Selvino Comune della prov. di Bergamo (6,4 km2 con 2022 ab. nel 2008). Il centro è situato a 960 m s.l.m. sul versante destro della Valle Seriana presso lo spartiacque con la Val Serina. Località di villeggiatura [...] e di sport invernali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VALLE SERIANA – S.L.M

Valbondione

Enciclopedia on line

Valbondione Valbondione Comune della prov. di Bergamo (95,3 km2 con 1126 ab. nel 2008, detti Bondionesi), situato nell’alta Valle Seriana. Il territorio si eleva fino a 3052 m (Pizzo di Coca). La sede comunale è [...] a Bondione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: VALLE SERIANA

Vertova

Enciclopedia on line

Vertova Vertova Comune della prov. di Bergamo (15,9 km2 con 4764 ab. nel 2008). Il centro si trova nella Valle Seriana. Il territorio si eleva fino a 1899 m s.l.m.; industrie tessili e metalmeccaniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VALLE SERIANA – S.L.M

COTONE

Enciclopedia Italiana (1931)

(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton). Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] successive cadute dell'acqua di quel fiume. Quegli stabilimenti, diventati tutti importanti, riuniscono nei pochi chilometri della valle Seriana il dieci per cento circa dei fusi d'Italia. In Piemonte sorgevano la manifattura di Cuorgnè, la filatura ... Leggi Tutto
TAGS: CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE – CRISTOFORO BENIGNO CRESPI – ORDINAMENTO CORPORATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COTONE (4)
Mostra Tutti

FERRO

Enciclopedia Italiana (1932)

(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). - chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] di ferro spatico (siderite). Si tratta qui di filoni e banchi distribuiti nelle Prealpi bresciane (Val Trompia) e bergamasche (Valle Seriana e Val di Scalve). Ivi, sugli scisti cristallini antichi poggia in discordanza una serie di banchi di rocce ... Leggi Tutto
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE BRITANNICA – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – GUERRA FRANCO-PRUSSIANA – ALESSANDRO MAZZUCOTELLI – TRATTATO DI VERSAILLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERRO (10)
Mostra Tutti

LANA

Enciclopedia Italiana (1933)

LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle) Roberto DODI Oscarre GIUDICI Aristide CALDERlNl Gino LUZZATTO Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] , non del Piemonte soltanto, ma di tutta Italia". Il lanificio lombardo, che ancora viveva nel Comasco, nella Valle Brembana e nella Valle Seriana, e che fino al 1815 era stato impegnato attivamente nelle forniture militari per l'esercito francese ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LANA (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
smithsonite
smithsonite 〈∫mitso-〉 s. f. [dal nome dello scienziato ingl. J. Smithson (1765-1829), cui è intitolata la Smithsonian Institution di Washington, che per primo distinse questo minerale dalla calamina]. – Minerale rombico, carbonato di zinco,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali