• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
25 risultati
Tutti i risultati [25]
Sport [15]
Biografie [14]
Medicina [3]
Discipline sportive [2]
Storia della medicina [1]
Chimica [1]
Organismi istituzioni e societa sportive [1]
Biologia [1]
Temi generali [1]
Comunicazione [1]

Vialli, Gianluca

Enciclopedia on line

Vialli, Gianluca Calciatore e allenatore di calcio italiano (Cremona 1964 - Londra 2023). Attaccante, a volte impiegato come centrocampista, tatticamente preparato, dotato di velocità e forza fisica, ha esordito in serie [...] il volume Le cose importanti. Dal 2019 è stato capo delegazione della nazionale italiana, che nel 2021 ha vinto gli Europei. Nel 2024 L. Dal Monte ha ricostruito nel testo biografico Luca Vialli il percorso umano e professionale dello sportivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vialli, Gianluca (2)
Mostra Tutti

Vialli, Maffo

Enciclopedia on line

Biologo (Cremona 1897 - Pavia 1983); prof. di anatomia comparata nell'univ. di Pavia (1934-67); autore di molte ricerche in varî campi dell'anatomia microscopica comparata, dell'istologia e spec. dell'istochimica generale e applicata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTOLOGIA – PAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vialli, Maffo (1)
Mostra Tutti

BIGNARDI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BIGNARDI, Carlo Mario Crespi Nato a Cremona il 28 nov. 1911, si laureò in scienze naturali presso l'università di Modena nel 1934. Fu assistente volontario nell'Istituto di zoologia di quella università [...] vita e le opere del B. sono stati consultati: oltre ai volumi del Lison (pp. 185 s.) e del Pearse (p. 254), M. Vialli,Introduzione alla ricerca in istochimica, Milano 1956, pp. 87, 104, 167 s.; Id., C. B. (1911-1965), in Riv. di istochim. nor. e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MANTOVANI, Paolo ed Enrico

Enciclopedia dello Sport (2002)

MANTOVANI, Paolo ed Enrico Marino Bortoletti Paolo ed Enrico Mantovani sono stati rispettivamente l'undicesimo e il dodicesimo presidente della Sampdoria, la seconda squadra di Genova. Paolo (Roma, [...] la società nel 1979. In tre anni la riportò dalla B alla A, poi ‒ investendo su giovani campioni come Mancini, Vialli, Vierchowod e Pagliuca e su un tecnico di grande esperienza come Boskov ‒ la guidò alla conquista della Coppa delle Coppe (1990 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUDETTO – GENOVA – VIALLI – ROMA

CALCIO - I CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - I CLUB Valdiserri Sergio Rizzo Roberto Beccantini Roberto Beccantini Matteo Dotto Sergio Rizzo Fabio Monti Darwin Pastorin Enzo D'Orsi Darwin Pastorin Alberto Polverosi Sergio Rizzo Fabio [...] serietà. Nasce così, poco alla volta, una Sampdoria in grado di divertirsi in campo e fuori: fuori con le mattane di Vialli e dei compagni che lo assecondano nel suo gusto tutto speciale per burle d'ogni genere, in campo con le qualità tecniche e ... Leggi Tutto

CASIRAGHI, Pier Luigi

Enciclopedia dello Sport (2002)

CASIRAGHI, Pier Luigi Fabrizio Maffei Italia. Monza, 4 marzo 1969 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1989 (Juventus-Bologna, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1985-89: Monza; 1989-93: [...] qualifica l'Italia al Mondiale del 1998, ma Maldini non lo convoca in Francia. Lasciata la Lazio per il Chelsea dell'amico Vialli, l'8 novembre 1998 subisce un gravissimo infortunio in uno scontro con il portiere del West Ham. Dopo due anni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO BAGGIO – BOKSIC – ITALIA – VIALLI – RUSSIA

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] a Torino, ancora Del Piero e Padovano firmarono la rimonta. In semifinale, la Juventus sconfisse il Nantes in casa, con gol di Vialli e Jugovic, e poté consentirsi la sconfitta di misura (2-3) in Francia. Forse troppo sicuro di sé, l'Ajax fu battuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] 'Italia in tutto il Campionato, pesava sulla coscienza di Zenga e mandava in tilt l'Italia e il suo pilota. Usciva Vialli, ma al suo posto entrava Serena e non Baggio. Quest'ultimo prendeva poi il posto di Giannini. Nei supplementari era finalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

SCHILLACI, Salvatore (Toto)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHILLACI, Salvatore (Totò) Marino Bortoletti Italia. Palermo, 1° dicembre 1964 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1989 (Juventus-Bologna, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1981-82: [...] nel Messina, si segnalò con 15 gol nel suo primo Campionato di serie A, meritando per questo il ruolo di riserva di Vialli e di Carnevale ai Mondiali del 1990 disputati in Italia. Ma già al primo incontro, entrato in campo a pochi minuti dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CECOSLOVACCHIA – ARGENTINA – NEW YORK – AUSTRIA – URUGUAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHILLACI, Salvatore (Toto) (1)
Mostra Tutti

LEBOEUF, Frank

Enciclopedia dello Sport (2002)

LEBOEUF, Frank Franco Ordine Francia. Marsiglia, 22 gennaio 1968 • Ruolo: difensore centrale • Squadre di appartenenza: 1986-87: Hyères; dicembre 1987-88: Meaux; 1988-90: Laval; novembre 1990-96: [...] , fisico potente, Frank Leboeuf è l'uomo giusto al posto giusto. E il posto giusto glielo trova il Chelsea di Vialli, mentre in Francia deve cambiare due o tre club prima di riscuotere credito e fiducia a Strasburgo. In nazionale forma una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – HYÈRES – EUROPA – MEAUX
1 2 3
Vocabolario
grigiorosso
grigiorosso s. m. e agg. Per metonimia dai colori della casacca, giocatore delle squadre di calcio della Cremonese, dell’Angri, e anche di squadre di altre serie dei campionati di calcio italiani; relativo a tali squadre. ◆ Dello stesso avviso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali