• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Diritto [2]
Diritto costituzionale [1]
Lingua [1]
Diritto comunitario e diritto internazionale [1]

YouTube

Enciclopedia on line

Società informatica fondata nel 2005 e dalla fine del 2006 di proprietà della Google inc. Il suo sito Internet è il principale strumento di condivisione di filmati della rete: ogni utente può mettere on-line, senza controllo preventivo da parte del sito, i propri filmati e visionare quelli inseriti dagli altri. Il sito è stato spesso al centro di contestazioni, in partic. legate all'inserimento di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: DIRITTO D'AUTORE – INFORMATICA – GOOGLE INC – INTERNET – PRIVACY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su YouTube (2)
Mostra Tutti

VIDEO

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

VIDEO. Bruno Di Marino – Videoclip. Gli anni Duemila. La nascita del lyric video. Bibliografia Videoclip. – Il music video o videoclip (in lingua italiana) è una forma audiovisiva che traduce in immagini [...] . Inoltre, negli ultimi dieci anni, il v. musicale ha potuto contare sulla diffusione mediante il web: un portale come You-Tube, che si è affiancato alla visione televisiva, non solo ha modificato le modalità di fruizione e di percezione, ma ha ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRA AMOROSO – 30 SECONDS TO MARS – MUSICA ELETTRONICA – VINICIO CAPOSSELA – FRANCESCO RENGA

La forza delle relazioni informali nella vita collettiva: riflessioni sul Mezzogiorno

L'Italia e le sue Regioni (2015)

La forza delle relazioni informali nella vita collettiva: riflessioni sul Mezzogiorno Fortunata Piselli Questo saggio è frutto di un lavoro di riflessione sulle relazioni informali di parentela, amicizia, [...] I want to be clean. I video sono stati valutati da un delegato di Legambiente e sono stati tutti pubblicati su You Tube. Anche i più piccoli, grazie all’impegno dei loro insegnanti, hanno dato il loro contributo. Nelle scuole elementari, infatti, è ... Leggi Tutto

IL CINEMA POSTMODERNO

XXI Secolo (2009)

Il cinema postmoderno Bruno Roberti Tre linee di tendenza Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] metro, sugli autobus, sugli aerei, nelle gallerie d’arte, attraverso il proprio computer, pescando in rete, in spazi virtuali come You Tube o come Second Life, attraverso scambi peer to peer, sul proprio telefonino» (p. 27). Subentra quindi una nuova ... Leggi Tutto

Telematica [dir. cost.]

Diritto on line (2017)

Irene Sigismondi Abstract Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] II, 2010, 279, che ipotizza un dolo eventuale per il reato di cui all’art 167 d.lgs. 196/2003; cfr., ancora, RTI contro You Tube / Google; Google/Vivi Down: Trib Roma, 16.12.2009, in Dir. inf. e informat., 2010, 268; Trib. Milano, 12.04.2010 e da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Corte europea dei diritti umani

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Corte europea dei diritti umani Fabrizio Marrella Nel periodo di riferimento (ottobre 2015-settembre 2016) si registrano numerose ed importanti sentenze della Corte europea dei diritti umani relative [...] al trattamento dei richiedenti asilo, a you tube, al trasferimento di dati fiscali, alla vexata quaestio del caso Abu Omar, alla libertà religiosa e di espressione. La ricognizione Il tema della tutela dei richiedenti asilo è stato al centro dell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Renzileaks

NEOLOGISMI (2018)

Renzileaks s. f. inv. (iron.) Fuga di notizie relativa a Matteo Renzi. • Che è il prefisso d’ogni operazione di democratizzazione della conoscenza in rete, e da una settimana a questa parte è anche la [...] partito open source di cui è possibile tracciare la linea politica attraverso un’apposita app del vostro smartphone. Prossima fermata, You Tube. E qui sì che si fa sul serio. Altro che Renzileaks, il sito web di controinformazione lanciato pochi mesi ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – OPEN SOURCE – SMARTPHONE – YOU TUBE – M5S

uploadare

NEOLOGISMI (2018)

uploadare v. tr. Trasferire un file dal proprio computer a un computer remoto attraverso un modem o una rete. • Aprire un sito, inserire qualche link, uploadare un paio di video su You Tube è sufficiente [...] (forse) per il lancio di un film. Per arrivare alla Casa Bianca occorreva un’occupazione gentile e capillare, una conquista dei cuori e delle menti con una strategia militare che puntasse alla «missione ... Leggi Tutto
TAGS: CASA BIANCA – ABRUZZO – MODEM – INGL

biosferico

NEOLOGISMI (2018)

biosferico agg. Relativo alla biosfera, alle condizioni per lo sviluppo della vita. • Oh guarda, è arrivato il presidente [Romano] Prodi! Anche lui [Alfonso] Pecoraro Scanio è riuscito a convertire! [...] biosferica e la reciproca integrazione di destini lontanissimi, magari a partire da tragedie e terremoti vissuti insieme su You Tube. (Bruno Gravagnuolo, Unità, 18 marzo 2010, p. 36, Culture). - Derivato dal s. f. biosfera con l’aggiunta del ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GUIDO CERONETTI – CO2

Musica e media

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel Novecento i progressi della fonografia hanno permesso di ascoltare musica “trasmessa”, [...] poche decine di secondi il proprio stile, canta: “Radio One, you’re the only one, for me. Just turn that dial, inglese. Old Grey Whistle Test per gli anni Settanta e The Tube per gli anni Ottanta su Channel Four rappresentano invece momenti musicali ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
video-sharing
video-sharing (video sharing), loc. s.le m. Nelle telecomunicazioni, opportunità di condividere filmati video durante una chiamata tra utenti di telefonia cellulare dotati di dispositivi idonei. ◆ Tim […] al 3 World Gsmcongress, che l’anno...
pixellato
pixellato p. pass. e agg. Composto di pixel, unità elementari della griglia che rappresenta un’immagine digitalizzata; con riferimento al particolare del volto, specialmente di un minorenne, mascherato e reso irriconoscibile mediante l’ingrandimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali