• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

TOLUCA

di Emilio MALESANI - Enciclopedia Italiana (1937)
  • Condividi

TOLUCA (A. T., 148)

Emilio MALESANI

Città e municipio del Messico, capitale dello stato di Messico, con 41.234 ab. Sorge a 2675 m. s. m. e ha clima temperato con una media di 14°,6 in maggio e giugno e di 9° nel gennaio con una piovosità di circa 634 mm. Dista dalla capitale della repubblica 73 km. ed è circondata dai Monti di San Matteo, Teresona, San Miguel, Santa Cruz, ecc., mentre a non grande distanza si eleva il Nevado de Toluca, una delle maggiori cime del Messico. Città antica ricostruita da Cortés, essa possiede la chiesa di San Francesco e la parrocchiale che risalgono al sec. XVI; ha edifici moderni notevoli quali il palazzo del municipio e quello del governo. Gode buona fama nel Messico l'Istituto scientifico e letterario che provvede anche all'istruzione normale e professionale.

A Toluca vi sono fabbriche di birra, caseifici e grandi mercati assai frequentati. Una ferrovia e una strada automobilistica congiungono Toluca a Città del Messico.

Vedi anche
Città di Messico Messico, Città di (sp. Ciudad de México) Città capitale del Messico e costituente il Distretto Federale (8.720.916 ab. nel 2005; 22.900.000 ab. a una stima del 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sul margine meridionale dell’Altopiano Centrale del Messico, a 2277 m s.l.m., ... Toluca (Toluca de Lerdo) Città del Messico (467.712 ab. nel 2005), capitale dello Stato di Mexico (21.461 km2 con 14.007.495 ab.) a 2640 m s.l.m.; al centro di una fertile piana, dista 60 km dalla capitale federale. Città antica, ha grandi mercati, cementifici, industrie chimiche, tessili, alimentari, mec... Axayácatl Axayácatl. - Sesto re azteco (1469-1483), nipote di Izcoatl. Ottimo condottiero, sconfisse la città di Tlatelolco, ponendola sotto controllo azteco, e conquistò l'altopiano di Toluca. Occupò inoltre militarmente la strada commerciale che portava al territorio huaxteco, sulla Costa del Golfo. Messico Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e il Belize, a SE, poggiano solo in parte su elementi naturali (Río Bravo del Norte o Río Grande; Río ...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali