• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

DJORKAEFF, Youri

di Luca Valdiserri - Enciclopedia dello Sport (2002)
  • Condividi

DJORKAEFF, Youri

Luca Valdiserri

Francia. Lione, 9 marzo 1968 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 7 settembre 1996 (Udinese-Inter, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1984-89: Grenoble; agosto 1989-novembre 1990: Strasburgo; novembre 1990-95: Monaco; 1995-96: Paris Saint-Germain; 1996-99: Inter; 1999-2002: Kaiserslautern; febbraio 2002: Bolton Wanderers • In nazionale: 82 presenze e 28 reti (esordio: 13 ottobre 1993, Francia-Israele, 2-3) • Vittorie: 1 Coppa UEFA (1997-98), 1 Coppa delle Coppe (1995-96), 1 Campionato del Mondo (1998), 1 Campionato d'Europa (2000)

Oriundo armeno, grande talento ma con poca continuità, ha avuto più vittorie con la nazionale che con le squadre di club. Il presidente interista, Massimo Moratti, se ne è entusiasmato vedendolo vincere la Coppa delle Coppe con il Paris Saint-Germain nel 1996 e lo ha acquistato il giorno dopo. Un suo gol in rovesciata, segnato in Campionato contro la Roma, finì sulle tessere di abbonamento dei tifosi neroazzurri, ma non bastò a fargli rinnovare l'ingaggio.

Vedi anche
Inzaghi, Filippo Calciatore italiano (n. Piacenza 1973). Nelle giovanili del Piacenza sin dal 1985, a diciotto anni è entrato in prima squadra per poi debuttare in Serie A nel 1995 con la maglia del Parma. Attaccante rapido e prolifico, ha giocato per l’Atalanta (1996-97) e per la Juventus (1997-2001), prima di essere ... Vieri, Bobo (propr. Christian). - Calciatore italiano (n. Bologna 1973). Cresciuto in Australia, a fine anni Ottanta è tornato in Italia dove, dopo l’esordio con il Torino (1991), ha giocato nella Juventus per una stagione (1996-97). Nel 1997 è stato ingaggiato dal Club Atletico de Madrid, tuttavia, grazie alla ... Ronaldo, Luís Nazário de Lima Ronaldo, Luís Nazário de Lima. - Calciatore brasiliano (n. Bento Ribeiro, Rio de Janeiro, 1976). Dopo aver giocato nel Cruzeiro (1993-94), è arrivato in Europa militando nel PSV Eindhoven (1994-96), nel Barcellona (1996-97), nell'Inter (1997-2002) e nel Real Madrid (2003-06). Nel 2007 è stato acquistato ... Del Piero, Alessandro Calciatore italiano (n. Conegliano, Treviso, 1974). Attaccante di grande talento, esordì nel 1993 in serie A con la Juventus, di cui è stato capitano dal 2001 al 2012, anno in cui ha firmato un contratto biennale con il club australiano Sydney FC. Con la Juventus ha vinto sei scudetti (1995, 1997, 1998, ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Sport
Tag
  • MASSIMO MORATTI
  • ARMENO
  • EUROPA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali