• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

abbigliare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

abbigliare [fr. habiller "preparare"] (io abbìglio, ecc.) - ■ v. tr. 1. [mettere abiti indosso ad altri] ≈ vestire. ↔ denudare, (non com.) disabbigliare, (lett., non com.) ignudare, (lett.) nudare, spogliare, svestire. 2. (estens., non com.) [far indossare abiti eleganti o vistosi] ≈ acconciare, addobbare, agghindare, azzimare, bardare. ■ abbigliarsi v. rifl. 1. [mettersi indosso abiti] ≈ vestirsi. ↔ denudarsi, (non com.) disabbigliarsi, (lett., non com.) ignudarsi, (lett.) nudarsi, spogliarsi, svestirsi. 2. [indossare abiti eleganti o vistosi] ≈ acconciarsi, addobbarsi, agghindarsi, azzimarsi, bardarsi.

Vocabolario
abbigliare
abbigliare v. tr. [dal fr. habiller «preparare»] (io abbìglio, ecc.). – Vestire, ornare di abiti; più com. il rifl. abbigliarsi, indossare vestiti particolarmente eleganti o vestirsi con particolare cura: si stavano abbigliando per la festa....
abbigliaménto
abbigliamento abbigliaménto s. m. [dal fr. habillement]. – Il modo di abbigliarsi; concr., quanto serve ad abbigliare, insieme degli oggetti per vestirsi e adornarsi: l’a. femminile nei secoli; l’industria dell’a.; negozio di a.; carta...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali