• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

abbondante

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

abbondante (ant. abondante) agg. [part. pres. di abbondare]. - 1. [che è in gran quantità: ottenere un raccolto a.; avere a. possibilità di farcela] ≈ ampio, consistente, (lett.) copioso, (lett.) dovizioso, ingente, nutrito. ↔ esiguo, insufficiente, irrisorio, modesto, scarso. 2. (fam.) a. [che supera la giusta misura: avere un peso a.] ≈ eccessivo, sovrabbondante. ↑ esagerato, esorbitante, smodato. b. [di capo d'abbigliamento, che calza ampiamente] ≈ ampio, comodo, largo. ↑ oversize. ↔ aderente, attillato, stretto. 3. [che possiede in gran quantità, con la prep. di: un magazzino a. di viveri] ≈ (lett.) dovizioso, ricco. ↑ colmo, pieno, ricolmo, sovrabbondante.

Vocabolario
abbondante
abbondante (ant. abondante) agg. [part. pres. di abbondare]. – 1. Che è in gran quantità, in misura o in proporzioni notevoli (contr. di scarso): un raccolto a.; porzione a.; Oh a. grazia ond’io presunsi Ficcar lo viso per la luce etterna...
abbondare
abbondare (ant. abondare) v. intr. [lat. abŭndare, der. di unda «onda», propr. «inondare, dar fuori»] (io abbóndo, ecc.; aus. avere, e nel sign. 1 anche essere). – 1. Essere in grande quantità o in quantità superiore al bisogno: l’olio...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali