• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

abbottonato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

abbottonato agg. [part. pass. di abbottonare]. - 1. [di indumento o altro, chiuso da bottoni] ≈ ‖ affibbiato, agganciato, allacciato, annodato. ↔ sbottonato. ‖ sciolto, sfibbiato, slacciato, slegato. 2. (fig., fam.) [chiuso in un cauto riserbo] ≈ circospetto, discreto, guardingo, reticente, riservato, ritroso, schivo. ↔ aperto, espansivo, estroverso, franco. ↑ chiacchierone, ciarliero, loquace.

Vocabolario
abbottonato
abbottonato agg. [part. pass. di abbottonare]. – 1. Chiuso con bottoni: aveva la camicia male abbottonata. 2. fig. Di persona che si mantiene chiusa, riservata, soprattutto di fronte a richieste di notizie o di indiscrezioni: ho cercato...
abbottonare
abbottonare v. tr. [der. di bottone] (io abbottóno, ecc.). – Chiudere, fermare un indumento (o altro), o congiungerne due parti, infilando i bottoni negli appositi occhielli: a. una federa; anche con la particella pron.: abbottonare, abbottonarsi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali