• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

abbrancare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

abbrancare [der. di branca, col pref. a-¹] (io abbranco, tu abbranchi, ecc.). - ■ v. tr. [prendere e tenere con rapidità e forza: a. il bottino, un ladro] ≈ (non com.) accappiare, acchiappare, acciuffare, afferrare, (non com.) aggrappare, agguantare, (lett.) artigliare, ghermire. ↔ abbandonare, lasciare, (fam.) mollare. ■ abbrancarsi v. rifl. [tenersi stretto a qualcosa per sostenersi, con la prep. a, anche fig.: a. agli scogli, a una speranza] ≈ abbarbicarsi, avvilupparsi, avvinghiarsi. ↓ afferrarsi, aggrapparsi, agguantarsi, appigliarsi, attaccarsi. ↔ lasciare (ø), (fam.) mollare (ø), sciogliersi (da), separarsi (da), sradicarsi (da), staccarsi (da).

Vocabolario
abbrancaménto
abbrancamento abbrancaménto s. m. [der. di abbrancare 1], non com. – L’atto di abbrancare, di afferrare con vigore o violenza.
abbrancare¹
abbrancare1 abbrancare1 v. tr. [der. di branca] (io abbranco, tu abbranchi, ecc.). – 1. Afferrare con rapidità e forza: abbrancò ogni cosa e scappò; anche fig.: E lo disïo c’ho lo cor m’abranca (Guido delle Colonne). 2. intr. pron. Attaccarsi,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali