• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

accettabile

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

accettabile /atʃ:e't:abile/ agg. [dal lat. tardo acceptabĭlis]. - 1. a. [che si può accettare: una proposta a.] ≈ ammissibile, concepibile, decente, passabile, sostenibile, tollerabile. ↔ inaccettabile, inammissibile, inconcepibile, insostenibile, intollerabile. ↑ ignominioso, vergognoso. b. [a cui si può tutto sommato credere: un'affermazione, una teoria a.] ≈ affidabile, attendibile, credibile, plausibile, verosimile. ↔ improbabile, inattendibile. ↑ assurdo, incredibile, inverosimile. 2. (estens.) [che è sufficientemente buono: un cibo, un vino a.] ≈ apprezzabile, decente, decoroso, discreto, passabile. ↔ dozzinale, mediocre, modesto, ordinario, scadente. ↑ disgustoso, nauseabondo.

Vocabolario
accettàbile
accettabile accettàbile agg. [dal lat. tardo acceptabĭlis]. – Che si può accettare: patti, condizioni a.; non è proprio a. la nostra attuale situazione; persona a. in una società, in un ambiente. Anticam., anche accetto, gradito: sanza...
accettante
accettante s. m. e f. [part. pres. di accettare]. – Chi accetta. Nel linguaggio giur., chi compie un atto di accettazione di un contratto, di una eredità; o colui che, essendo designato a pagare nella cambiale tratta, vi appone la sottoscrizione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali