• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

acchiappare

Vocabolario on line
  • Condividi

acchiappare


v. tr. [der. di chiappare]. – 1. Afferrare, rapidamente e con una certa forza, una persona, un animale, una cosa: Menico... si sente a un punto acchiappar per le braccia (Manzoni); spec. di persona o cosa che stia per sfuggire: son riuscito ad acchiapparlo mentre scavalcava il muricciolo; la tazza m’era scivolata di mano e l’ho acchiappata a volo; fare ad acchiapparsi, giocare a chiapparello. Fig., fam., a. un malanno e sim., prendere, buscare: non so dove puoi aver acchiappato tutta questa tosse. 2. pop. a. Sorprendere, cogliere: l’acchiapparono mentre stava rubando; guai se ti ci acchiappo ancora! b. Colpire: lo acchiappò in testa con un sasso.

Sinonimi e contrari
acchiappare
acchiappare [der. di chiappare, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. [ghermire e stringere rapidamente: la tazza m'è caduta e l'ho acchiappata a volo] ≈ acciuffare, afferrare, agguantare, (pop.) chiappare. ‖ accalappiare, arrestare, catturare, raggiungere....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali