• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

accòsto²

Vocabolario on line
  • Condividi

accosto2


accòsto2 s. m. [der. di accostare]. – L’atto, il fatto di accostare o di accostarsi; accostamento, approdo, attracco. Gancio di a. (detto anche gaffa e, in passato, alighiero), asta di legno, munita di gancio di ferro sulla punta, che serve per afferrare o respingere qualche cosa, spec. nelle manovre di attraccaggio delle imbarcazioni.

Sinonimi e contrari
accosto²
accosto² s. m. [der. di accostare]. - 1. (non com.) [l'accostare o l'accostarsi] ≈ e ↔ [→ ACCOSTAMENTO (1)]. 2. (marin.) [l'accostare di un'imbarcazione] ≈ approdo, attracco. ● Espressioni: gancio d'accosto → □. □ gancio d'accosto (marin.)...
accosto¹
accosto¹ /a'k:ɔsto/ avv. [der. di accostare], lett. - [nelle vicinanze di un luogo, con la prep. a o assol.: stare a.] ≈ accanto, a fianco, a lato, allato, presso, vicino. ↔ discosto, distante, lontano (da). ▼ Perifr. prep.: accosto a ≈ accanto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali