• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

afflüire

Vocabolario on line
  • Condividi

affluire


afflüire v. intr. [dal lat. affluĕre, comp. di ad «verso» e fluĕre «scorrere»] (io afflüisco, tu afflüisci, ecc.; aus. essere). – 1. Scorrere verso un luogo, detto di liquidi, e in partic. dei corsi d’acqua: i fiumi affluiscono al mare; l’acqua affluiva alla vasca. Per estens., d’altre cose: i guadagni affluivano abbondanti; la forza creatrice affluisce alle loro dita (D’Annunzio). 2. fig. Di persone, accorrere in gran numero, convenire in un luogo: i pellegrini affluivano da ogni parte; tutti affluirono verso la piazza. ◆ Part. pres. afflüènte, con valore verbale (il sangue affluente nelle vene) e di s. m. (v. affluente 2).

Sinonimi e contrari
affluire
affluire v. intr. [dal lat. affluĕre, der. di fluĕre "scorrere", col pref. ad- "verso"] (io affluisco, tu affluisci, ecc.; aus. essere). - 1. [scorrere verso un luogo, detto di liquidi, e in partic. dei corsi d'acqua, con la prep. a] ≈ confluire...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali