• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

aggirare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

aggirare [der. di giro, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. a. [girare attorno: a. una posizione] ≈ accerchiare, circondare. ‖ assediare. b. (estens.) [cercare di sfuggire a una difficoltà non affrontandola direttamente] ≈ eludere, evitare, scansare, schivare, [di pericolo] scongiurare. ↔ affrontare, fronteggiare, prendere di petto. 2. (fig., non com.) [trarre in inganno qualcuno] ≈ abbindolare, Ⓣ circonvenire, circuire, imbrogliare, ingannare, raggirare. ■ aggirarsi v. rifl. 1. [andare attorno, anche con intenzioni sospette o ostili] ≈ girare, gironzolare, (fam.) ronzare, vagabondare, vagare, (lett.) vagolare. 2. [essere prossimo a un dato numero, con la prep. su della quantità: la spesa si aggira sui mille euro] ≈ ammontare (a), approssimarsi (a), avvicinarsi (a). [⍈ EVITARE]

Vocabolario
aggirare
aggirare v. tr. [der. di giro]. – 1. Girare attorno a qualcuno o a qualche cosa, circondare: a. una città, un palazzo, ecc.; Noi aggirammo a tondo quella strada (Dante); nel linguaggio milit., a. una posizione, una fortezza, circondarla;...
aggiraménto
aggiramento aggiraménto s. m. [der. di aggirare]. – 1. L’aggirare, il movimento con cui si aggira. In partic., nel linguaggio milit., manovra che una unità (o un complesso tattico) svolge lungo una direzione esterna allo schieramento nemico,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali