• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

aggrinzire

Vocabolario on line
  • Condividi

aggrinzire


(e aggrinzare) v. tr. [der. di grinza] (io aggrinzisco o aggrinzo, tu aggrinzisci o aggrinzi, ecc.). – 1. Rendere grinzoso, far prendere le grinze: le molte sofferenze hanno aggrinzito il suo viso; «Eh via!» interruppe subito il dottore, aggrottando le ciglia, aggrinzando il naso rosso, e storcendo la bocca (Manzoni). 2. intr. (aus. essere) Diventar grinzoso: il suo volto comincia ad aggrinzire; anche con la part. pron.: le foglie s’aggrinziscono ai primi venti. ◆ Part. pass. aggrinzito o aggrinzato, anche come agg.: una faccia tutta aggrinzita; una mela aggrinzita; e con riferimento fig. allo stomaco, per indicare la fame, il digiuno: L’oro, che può lo stomaco aggrinzato Spianare a mille (Giusti).

Sinonimi e contrari
aggrinzire
aggrinzire /ag:rin'tsire/ (e aggrinzare) [der. di grinza, col pref. a-¹] (io aggrinzisco o aggrinzo, tu aggrinzisci o aggrinzi, ecc.). - ■ v. tr. [rendere grinzoso] ≈ aggricciare, arricciare, raggrinzire, [riferito a pelle] aggrondare, [riferito...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali