• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

alimento

Thesaurus (2018)
  • Condividi

alimento


MAPPA

1. MAPPA Un ALIMENTO è una sostanza che, introdotta nell’organismo di un animale, gli fornisce tutto il necessario per svolgere le normali funzioni fondamentali per l’individuo e per la specie, e anche tutto ciò che serve per un eventuale accrescimento dell’organismo. Le sostanze presenti negli alimenti, necessarie per queste funzioni, sono le proteine, i carboidrati, i grassi, le vitamine e i minerali. Più genericamente, la parola alimento significa cibo (il pesce è un a. ricco di proteine; scegliere alimenti sani e nutrienti; alcuni alimenti sono dannosi per la salute). 2. In senso figurato, un alimento è ciò che consente di tenere vivo qualcosa, di dargli forza e sostegno (gli ostacoli erano un a. alla sua passione; la preghiera è un a. dell’anima). 3. Nel linguaggio tecnico, invece, l’alimento è la materia prima o l’energia che si fornisce a una macchina o a un apparecchio per farli funzionare (benzina, metano e gasolio forniscono a. al motore). 4. Vi è infine un uso del termine al plurale, gli alimenti, che indica i mezzi di sussistenza che alcune persone per legge devono fornire ad altre: sono alimenti, in particolare, quelli dovuti dal coniuge al coniuge o dai genitori ai figli in caso di bisogno; quando si tratta di minori di diciotto anni, gli alimenti comprendono anche le spese per l’istruzione (obbligo di prestare gli alimenti).

Citazione

Mi racconta L. d’un gruppo di persone rifugiate in una cantina durante un bombardamento, in Fiandra, digiuni da tre giorni ma tutti, dai bambini alle donne ai preti ai vecchi, ubriachi di vino, il solo alimento a portata di mano.

Corrado Alvaro,

Quasi una vita

Vedi anche Carne, Cotto, Crudo, Cucina, Mangiare, Pesce

Tag
  • CORRADO ALVARO
  • CARBOIDRATI
  • VITAMINE
  • PROTEINE
Sinonimi e contrari
alimento
alimento /ali'mento/ s. m. [dal lat. alimentum, der. di alĕre "nutrire"]. - 1. [sostanza nutritiva] ≈ [ALIMENTAZIONE (1. b)]. 2. (fig.) [quanto serve a tener viva una cosa: dare a. alla passione] ≈ cibo, incentivo, nutrimento, stimolo. 3. (giur.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali