• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ammirazione

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ammirazione /am:ira'tsjone/ s. f. [dal lat. admiratio -onis, der. di admirari "ammirare"]. - 1. [atto dell'ammirare] ≈ apprezzamento. ↑ adorazione, venerazione. ↓ considerazione, lode. ↔ biasimo, deplorazione, esecrazione. 2. [sentimento di attrazione verso cose, o di stima, rispetto, simpatia per una persona] ≈ considerazione, stima. ↔ biasimo, disistima, riprovazione. 3. (non com.) [oggetto di ammirazione: era l'a. di tutti i suoi parenti] ≈ gioia, meraviglia, tesoro. 4. (ant.) [stato di stupefazione ammirata] ≈ meraviglia, stupore.

Vocabolario
ammirazióne
ammirazione ammirazióne s. f. [dal lat. admiratio -onis, der. di admirari «ammirare»]. – 1. a. Atto dell’ammirare: stavo in a. di quel quadro. b. Sentimento di attrazione che si prova verso cose straordinariamente belle e pregevoli, o di...
ammiratóre
ammiratore ammiratóre s. m. (f. -trice) [dal lat. admirator -oris, der. di admirari «ammirare»]. – Chi ammira; chi nutre sentimenti di ammirazione verso qualcuno: attrice che ha molti a.; ricevette una lettera da una delle sue ammiratrici....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali