• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ampio

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ampio /'ampjo/ (ant. e lett. amplo) agg. [lat. amplus]. - 1. a. [assol., che si estende molto in larghezza: un soggiorno a.; a. orizzonte] ≈ aperto, esteso, grande, largo, spazioso, vasto. ↔ angusto, circoscritto, limitato, piccolo, ristretto, scarso, soffocato, stretto. b. [assol., di abito che si indossa con la massima comodità] ≈ abbondante, comodo, grande, largo. ↔ aderente, attillato, piccolo, scomodo, stretto. 2. (fig.) a. [non limitato: dare a. garanzie] ≈ abbondante, copioso, numeroso, ricco. ↔ insufficiente, limitato, povero, scarso. b. [del significato di una parola e sim., dotato di ampiezza] ≈ estensivo, esteso, generico. ↔ letterale, limitato, specifico, stretto. c. [assol., di largo respiro: un periodare a.] ≈ arioso, armonioso. ↔ faticoso, involuto. d. [assol., di facoltà mentali, vedute e sim., che denotano apertura e modernità] ≈ aperto, largo, moderno. ↑ anticonformista. ↔ angusto, chiuso, gretto, limitato, ristretto, stretto. [⍈ GRANDE]

Vocabolario
àmpio
ampio àmpio (letter. amplo) agg. [lat. amplus]. – 1. Che si estende molto in larghezza; esteso, vasto, spazioso: a. orizzonte; un’a. vetrata, un’a. piazza; la strada era molto lunga, e in fondo c’era una curva a. (Francesco Piccolo); un...
panca
panca s. f. [dal longob. panka; da una forma gotica affine deriva l’italiano banco]. – 1. Sedile per più persone, di forme semplici e rustiche, costituito in genere da un asse orizzontale sostenuto da quattro piedi o da due montanti laterali;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali