• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

antipatia

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

antipatia /antipa'tia/ s. f. [dal lat. antiphatīa, gr. antipátheia, comp. di antí "contro" e páthos "passione"]. - [cattiva disposizione d'animo verso persone o cose, con la prep. per o assol.: nutrire una forte a. per la montagna; una persona dalle grandi a.] ≈ avversione, idiosincrasia, insofferenza, ostilità, repulsione. ↑ intolleranza, malevolenza, odio, ripugnanza. ↔ benevolenza, feeling, inclinazione, propensione, simpatia. ↑ adorazione, amicizia, amore, attrazione.

Vocabolario
antipatìa
antipatia antipatìa s. f. [dal lat. antipathīa, gr. ἀντιπάϑεια, comp. di ἀντί «contro» e πάϑος «passione»]. – Sentimento di repulsione o avversione istintiva verso persone o cose (contr. di simpatia): avere, nutrire, provare, sentire a....
antipàtico
antipatico antipàtico agg. e s. m. (f. -a) [der. di antipatia] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che desta antipatia: quanto (mi) sei a.!; modi, discorsi antipatici. 2. s. m. Persona antipatica: quell’a. di tuo cugino; non la posso soffrire, quell’antipatica!;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali