• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

appuntare¹

Vocabolario on line
  • Condividi

appuntare1


appuntare1 v. tr. [der. di punta1; in qualche caso, di punto2]. – 1. Fare a punta, assottigliare a un capo, rendere aguzzo: a. un ferro, un chiodo, un lapis. 2. a. Fermare con la punta di un oggetto, per lo più con uno spillo e sim.: a. un nastro al cappello; anche, unire con pochi punti di cucito: a. i panni del bucato. Talora, più genericam., fermare, fissare: a. i vetri con lo stucco. b. A. un ago, uno spillo, fissarlo in un luogo introducendone la punta. 3. Rivolgere la punta in una determinata direzione: appuntò il dito verso di me; con le mani arrovesciate sui fianchi, e le gomita appuntate davanti (Manzoni); fig.: a. gli occhi, lo sguardo, guardare fissamente, intensamente; a. le proprie speranze, i proprî desiderî su qualche cosa, rivolgerli a un oggetto, a uno scopo determinato. In alcuni di questi, e in altri usi (a. i piedi, a. un’arma, ecc.), è più com. puntare. 4. intr. pron. a. Fissarsi, rivolgersi o concentrarsi in una determinata direzione, per lo più in senso fig.: le indagini si appuntarono su questo episodio. b. ant. Fare punto, aver termine: Or qui a la question prima s’appunta La mia risposta (Dante). ◆ Part. pass. appuntato, anche come agg., fatto a punta, aguzzo. In araldica, attributo delle figure che si toccano con le punte; scudo appuntato, lo scudo gotico antico, che è lo scudo d’arme normale tradizionale in Italia.

Sinonimi e contrari
appuntare¹
appuntare¹ [der. di punta¹, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. (non com.)[rendere aguzzo] ≈ e ↔ [→ APPUNTIRE]. 2. [fermare con uno spillo o altro oggetto a punta: a. un nastro al cappello] ≈ puntare. ⇑ attaccare, fissare. ↔ staccare. 3. [volgere...
appuntare²
appuntare² v. tr. [der. di punto¹, col pref. a-¹; propr. "segnare con un punto"]. - [scrivere qualcosa per ricordarlo, anche nella forma appuntarsi: a. un numero telefonico] ≈ annotare, (non com.) notare, prendere nota (di), registrare, segnare....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali