• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ardènte

Vocabolario on line
  • Condividi

ardente


ardènte agg. [part. pres. di ardere]. – 1. Che arde, infocato: fiamme a.; un sole a. e, fig., essere sui carboni ardenti, sentirsi molto a disagio; acqua a. (o acqua arzente), antica denominazione dello spirito di vino. In araldica, attributo del fuoco, delle fornaci, dei carboni accesi, della rupe fiammeggiante. Camera a., quella con paramenti a lutto e ceri accesi, dove si espone la salma prima della sepoltura. 2. fig. Acceso, infiammato, arrossato: aveva il volto a. per la lunga corsa; luccicante: occhi a. di febbre; colore a., un rosso a., vivace. Di sentimento, vivo, intenso: desiderio a.; un’a. passione; quindi, che esprime o prova intensità d’affetto, perciò caldo, appassionato: rivolgere un’a. preghiera; avere un’anima a.; e riferito a persona, desideroso, bramoso: a. di sapere, di conoscere; i guerrieri erano a. di combattere; zelante: i più a. sostenitori; ardimentoso, impetuoso: una gioventù ardente. Fig., camminare sui carboni ardenti, barcamenarsi in una situazione di disagio. 3. In marina, detto di un veliero che tende, per la sua forma e per la sua attrezzatura, ad avvicinare spontaneamente la prua alla direzione da cui spira il vento; si dice anche orziero. ◆ Avv. ardenteménte, con ardore, caldamente, appassionatamente: desiderare, pregare, amare ardentemente.

Categorie
  • ARALDICA E TITOLI NOBILIARI in Storia
Sinonimi e contrari
ardente
ardente /ar'dɛnte/ agg. [part. pres. di ardere]. - 1. [che arde: un sole a.] ≈ arroventato, cocente, infocato, rovente, scottante. ↔ gelato, gelido, ghiacciato. ↓ freddo. 2. (fig.) a. [molto intenso: un a. desiderio] ≈ acceso, acuto, fervente,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali