• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

argomento

Thesaurus (2018)
  • Condividi

argomento


MAPPA

1. MAPPA L’ARGOMENTO è ciò di cui si parla o si scrive; in altre parole, è l’oggetto, la questione, il tema di cui si tratta o si discorre (discutere, esaurire un a.; entrare in a.; l’a. di una lezione; un saggio di a. scientifico; la loro storia d’amore è l’a. del giorno, in paese; sono argomenti delicati che è meglio evitare; cambiamo a.). 2. MAPPA Può anche essere ciò che viene portato a sostegno di quel che si afferma, cioè una ragione, un ragionamento o una prova che dimostri l’attendibilità e la veridicità di quello che si sta dicendo (un a. persuasivo, convincente, debole; confutare un a.; l’alibi presentato è un forte a. in suo favore; era rimasto a corto di argomenti, cioè non sapeva più spiegare le proprie ragioni o ribattere a quelle altrui). 3. Può infine essere una causa, oppure un pretesto, una scusa (dare, offrire a. a qualche cosa; non diamogli argomenti per litigare).

Parole, espressioni e modi di dire

essere a corto di argomenti

Citazione

Terminata la lettura di questi versi latini, di cui il severissimo senato veneto «molto udì, poco intese e nulla seppe», recitò lo scaltro zoppo un sermone, che, per essere in italiano, dovette parergli più intellegibile. L’argomento di quel sermone era questo: «L’uom, per natura libero, per le leggi divenne servo.»

Lorenzo Da Ponte,

Memorie

Vedi anche Analisi, Discorso, Discussione, Enciclopedia, Filosofo, Giudizio, Intellettuale, Modello

Tag
  • LORENZO DA PONTE
Sinonimi e contrari
argomento
argomento /argo'mento/ s. m. [dal lat. argumentum, der. di arguĕre "dimostrare"]. - 1. [ciò che si adduce a sostegno di quanto si afferma: allegare, confutare un a.] ≈ dimostrazione, prova, ragionamento, ragione. 2. [ciò che motiva un dato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali