• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

articolo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

articolo


MAPPA

1. L’ARTICOLO, in grammatica, è una parola (tradizionalmente si dice: una parte variabile del discorso) che si mette davanti al sostantivo; l’articolo precisa se il nome è un essere o un oggetto individuato e già noto (a. definito o determinativo) o un essere o un oggetto non individuato e non noto (a. indefinito o indeterminativo). 2. MAPPA In un giornale o una rivista, l’articolo è uno scritto che tratta di un argomento (a. di cronaca, di attualità; un a. di economia). 3. MAPPA Nel commercio, l’articolo è un tipo, un genere di merce, o anche un singolo pezzo (negozio di articoli sportivi; un a. che va molto; un a. fuori moda, in saldo, di magazzino). 4. A volte si usa riferito a una persona, ed è un modo scherzoso per dire a qualcuno che è un bel tipo (ma sai che sei proprio un bell’a.?). 5. Nel diritto, l’articolo è una delle suddivisioni (la più piccola tra quelle numerate) in cui è ripartita una legge, ed è anche ciascuno dei punti di un contratto (l’a. 773 del codice civile). 6. In contabilità, infine, l’articolo è la scrittura di un fatto amministrativo redatta nel libro giornale (un tipo di libro di contabilità obbligatorio per certi tipi di aziende: nell’a. ci sono più conti da addebitare).

Parole, espressioni e modi di dire

articolo di fede

in articolo di morte

Citazione

Mi sedetti accanto a Sonia, che intanto era entrata col caffè, e gli detti tutte le notizie di cui aveva bisogno per il suo articolo, e che Gill annotava a mano a mano su un taccuino che si era portato, con una rapidità che rivelava, insieme alla lunga pratica di giornalismo, un carattere oltremodo impaziente.

Anna Maria Ortese,

Poveri e semplici

Vedi anche Codice, Commercio, Documento, Dottrina, Giornale, Legge

Tag
  • ANNA MARIA ORTESE
Sinonimi e contrari
articolo
articolo /ar'tikolo/ s. m. [dal lat. articŭlus, dim. di artus -us "articolazione, arto, membro"]. - 1. (gramm.) [parte variabile del discorso che si premette al sostantivo o a parti del discorso sostantivate]. 2. a. (giur.) [ciascuna delle...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali