• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

assoggettare

Vocabolario on line
  • Condividi

assoggettare


v. tr. [der. dell’agg. soggetto] (io assoggètto, ecc.). – 1. a. Rendere soggetto, sottomettere: a. il nemico; le gride ... assoggettavano ogni mossa del privato al volere arbitrario d’esecutori d’ogni genere (Manzoni). In veterinaria, a. un animale (domestico), immobilizzarlo per sottoporlo a intervento operatorio o a una medicazione. b. Sottoporre, costringere a sopportare: a. a vessazioni; a. alle proprie voglie; il malcapitato fu assoggettato a ogni sorta di maltrattamenti; estens., a. una merce a dazio, i cittadini a nuovi tributi. 2. rifl. Sottomettersi, piegarsi al dominio altrui; anche sottoporsi, volontariamente o no, a una norma di vita, a una fatica e sim.: assoggettarsi a una regola; si assoggetta alle mansioni più umili; assoggettarsi a una noiosissima cura, al supplizio di una conferenza. Con verbi, adattarsi con forzata rassegnazione: si assoggettò a malincuore a vivere in quelle condizioni; si è assoggettato a fare qualsiasi lavoro. ◆ Part. pass. assoggettato, anche come agg.: popoli assoggettati.

Categorie
  • VETERINARIA in Agricoltura caccia e pesca
Sinonimi e contrari
assoggettare
assoggettare [der. dell'agg. soggetto¹, col pref. a-¹] (io assoggètto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere soggetto: a. il nemico] ≈ asservire, soggiogare, sottomettere. ↑ schiavizzare. ↔ affrancare, emancipare, liberare. 2. (fig.) [far subire, con...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali