• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

avviluppare

Vocabolario on line
  • Condividi

avviluppare


v. tr. [der. di viluppo]. – 1. Avvolgere formando un viluppo, aggrovigliare : a. il filo, a. una matassa; fig., confondere insieme, intricare: avviluppava parole senza senso; avviluppa promesse e giuramenti. Intr. pron., avvilupparsi, avvolgersi su sé stesso o attorno a qualcosa formando un viluppo: i panni, sbattuti dal vento, si avviluppavano; la fune s’è avviluppata e non si può sciogliere; fig., di persona, imbrogliarsi: si avviluppava spesso nel parlare. 2. Più comunem., involgere, avvolgere una cosa in un’altra: avviluppò il bimbo in una coperta; si avviluppò il collo con una lunga sciarpa; rifl., avvilupparsi nel mantello, nello scialle. In usi estens. e fig.: era già avviluppato dalle fiamme; il sonno l’aveva ormai avviluppato; la nebbia avviluppava gli alberi e li toglieva allo sguardo; essere avviluppato dalla tristezza, dal desiderio; il senso del mistero ci avviluppava e s’impadroniva di noi. ◆ Part. pass. avviluppato, anche come agg., avvolto: stava tutto avviluppato nel mantello; impigliato: si trovò avviluppato nella rete; fig., letter., disordinato, confuso, intricato: ragionamento, discorso avviluppato; Poi che lasciâr gli avviluppati calli (T. Tasso); incerto, impedito nei movimenti: entra col passo avviluppato (F. De Sanctis).

Sinonimi e contrari
avviluppare
avviluppare [der. di viluppo, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. [circondare completamente qualcosa o qualcuno con un oggetto o con altro: essere avviluppato dalle fiamme] ≈ e ↔ [→ AVVOLGERE (2)]. 2. (fig.) [far sentire la propria incombente presenza,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali