• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

batosta

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

batosta /ba'tɔsta/ s. f. [etimo incerto]. - 1. [colpo violento] ≈ botta, percossa. 2. (fig.) [pesante sconfitta, grave danno subìto: la b. del fallimento; è stata una bella b.] ≈ bastonata, calamità, colpo, disastro, disfatta, disgrazia, fiasco, iattura, legnata, mazzata, randellata, rovina, sciagura, smacco, stangata, sventura, [solo se economica] dissesto. ↔ benedizione, fortuna, pacchia, vantaggio.

Vocabolario
batòsta
batosta batòsta s. f. [etimo incerto]. – 1. ant. e region. Rissa, baruffa, contesa anche di sole parole. 2. Percossa: s’è voluto mettere in mezzo fra i due litiganti, e qualche b. è toccata anche a lui; più com. fig., pesante sconfitta,...
tranvata
tranvata s. f. [der. di tranvai], roman. – 1. Colpo violento, botta: prendere (o ricevere) una tranvata. 2. fig. Danno, grave batosta: ha preso una t. da un collega; anche, sconfitta inattesa: la squadra ha ricevuto una sonora t.; una t....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali