• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

beffare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

beffare [der. di beffa] (io bèffo, ecc.). - ■ v. tr. [mettere in beffa, in ridicolo] ≈ (non com.) corbellare, deridere, dileggiare, farsi beffe (di), irridere, prendere in giro, (fam.) prendere per i fondelli, prendere per il bavero, (volg.) prendere per il culo, prendere (o menare) per il naso, prendersi gioco (di), ridicolizzare, schernire, (pop.) spernacchiare. ↑ beffeggiare, sbeffeggiare, (ant.) uccellare. ↓ burlare, canzonare, (non com.) dare la baia (a). ■ beffarsi v. intr. pron. [fare una beffa ai danni di qualcuno, con la prep. di: b. dei compagni] ≈ (non com.) corbellare (ø), deridere (ø), dileggiare (ø), farsi beffe, irridere (ø), prendere in giro (ø), (fam.) prendere per i fondelli (ø), prendere per il bavero (ø), (volg.) prendere per il culo (ø), prendere (o menare) per il naso (ø), prendersi gioco, ridicolizzare (ø), schernire (ø). ↑ beffeggiare (ø), sbeffeggiare (ø). ↓ burlare (ø), canzonare (ø), (non com.) dare la baia (a).

Vocabolario
beffare
beffare v. tr. [der. di beffa] (io bèffo, ecc.). – Mettere in beffa, burlare: volle b. e rimase beffato; niuna differenza è da schernire a beffare, se non fosse il proponimento e la intenzione, ... con ciò sia che le beffe si fanno per...
bèffa
beffa bèffa s. f. [prob. voce onomatopeica]. – Burla fatta con atti o con parole, a scopo di scherno o per ridere alle spalle di chi ne è l’oggetto, e sempre, in genere, con intenzione di offesa: le beffe si fanno per sollazzo e gli scherni...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali