• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

benessere

Thesaurus (2018)
  • Condividi

benessere


MAPPA

1. MAPPA La parola BENESSERE indica uno stato di buona salute che caratterizza in senso positivo la vita di un individuo (provare un senso di b. generale), 2. o anche una gradevole sensazione di soddisfazione, di appagamento psicofisico (la doccia calda mi ha donato un’immediata sensazione di b.; quel centro estetico è una vera oasi di b.). 3. MAPPA Il termine può indicare anche una condizione economica fortunata, agiata, tipica di chi possiede beni e ricchezze sufficienti a farlo vivere senza troppi problemi (vivere nel b.; civiltà, società del b.; i paesi occidentali hanno raggiunto un elevato livello di b.). 4. La parola benessere, infine, può essere usata con valore di aggettivo invariabile per indicare qualcosa che dona uno stato di salute, di appagamento (centro b.; percorso b.).

Parole, espressioni e modi di dire

economia del benessere

centro benessere

società del benessere

Citazione

L’idea di farmi religioso mi parve una rivelazione, mi diede un benessere profondo, per qualche tempo.

Antonio Fogazzaro,

Piccolo mondo moderno

Vedi anche Corpo, Denaro, Ricco

Tag
  • ECONOMIA DEL BENESSERE
  • PICCOLO MONDO MODERNO
  • ANTONIO FOGAZZARO
Sinonimi e contrari
benessere
benessere /be'nɛs:ere/ (non com. ben essere) s. m. [grafia unita di ben essere], solo al sing. - 1. [buono stato di forze fisiche e morali: provare un senso di b.] ≈ salute, sanità. ↑ floridezza. ↔ malessere. ↑ malattia. 2. [agiata condizione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali