• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

blandire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

blandire v. tr. [dal lat. blandiri, der. di blandus "carezzevole"] (io blandisco, tu blandisci, ecc.). - 1. [circondare di lusinghe] ≈ adulare, allettare, (pop.) leccare, lisciare, lusingare, (lett.) piaggiare, sviolinare. ↔ ingiuriare, insultare, maltrattare, offendere, vituperare. 2. [rendere più tenue, più lieve: b. il dolore] ≈ addolcire, alleviare, attenuare, calmare, lenire, mitigare. ↔ accentuare, acuire, acutizzare, esacerbare, esasperare, inasprire. 3. (non com.) a. [fare carezze] ≈ accarezzare, carezzare. b. [toccare appena] ≈ lambire, rasentare, sfiorare.

Vocabolario
blandire
blandire v. tr. [dal lat. blandiri, der. di blandus «carezzevole»] (io blandisco, tu blandisci, ecc.), letter. – Lusingare, allettare con parole carezzevoli: b. gli animi; contento di b. il marchese ... per staccarlo un poco dal partito...
blandiménto
blandimento blandiménto s. m. [dal lat. blandimentum, der. di blandiri «blandire»], letter. – Carezza, lusinga: così vid’io quella Luce risplendere a’ miei b. (Dante); meno com., allettamento, seduzione.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali