• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

blocco

Thesaurus (2018)
  • Condividi

blocco


MAPPA

1. MAPPA Un BLOCCO è una massa compatta di qualsiasi materia (b. di pietra, di calcestruzzo; un b. di cioccolata), 2. ma può anche significare una grande quantità di qualcosa presa nel suo insieme, senza scinderla nei suoi elementi costitutivi (comprare in b.; giudicare in b.), o anche un insieme di oggetti uguali, considerati come un tutto indivisibile (un b. di terreni). 3. Da questo significato deriva il senso figurato di unione compatta, alleanza stretta (unirsi in b.), soprattutto in riferimento a uno schieramento di forze politiche (il b. delle destre, delle sinistre; il b. comunista). 4. MAPPA Con significato molto diverso e molto più quotidiano, il blocco è un quadernetto di fogli di carta incollati o cuciti insieme su uno dei lati, in modo che se ne possa staccare un foglio per volta; è usato di solito per prendere appunti e si può chiamare anche bloc-notes. 5. Nell’atletica leggera, il blocco (o, più propriamente, blocco di partenza) è un attrezzo portatile che il concorrente di una corsa di velocità fissa a terra per appoggiarvi i piedi, allo scopo di facilitare e dare maggior efficacia allo stacco; nel nuoto, è un piedistallo fisso o mobile dal quale il concorrente di una gara di nuoto si tuffa in piscina.

Parole, espressioni e modi di dire

blocco di partenza

blocco motore

fare blocco

giudicare in blocco

in blocco

Citazione

Incominciò subito il lavoro, volle una tavola, sopra vi mise a sedere su di un seggiolino la bambina, su di uno sgabello mise il blocco di creta, volle una pentola piena d’acqua e quando venne la cameriera a portarla la guardò d’impeto negli occhi e le disse che avrebbe fatto il ritratto anche a lei e le prese il mento per girarle la testa dalla parte della luce.

Giovanni Comisso,

Un gatto attraversa la strada

Vedi anche Carta, Scrivere

Tag
  • GIOVANNI COMISSO
  • CALCESTRUZZO
  • CRETA
Sinonimi e contrari
blocco¹
blocco¹ /'blɔk:o/ s. m. [dal fr. bloc, dall'oland. blok "tronco abbattuto"] (pl. -chi). -1. [massa compatta di qualsiasi materia: b. di pietra] ≈ agglomerato, aggregato, ammasso, massa, pezzo. 2. [grosso quaderno composto di fogli di carta...
blocco²
blocco² s. m. [dal fr. blocus, ant. blochus, dal medio oland. blochuus "casa fortificata"] (pl. -chi). - 1. [interruzione delle vie di scambio e di comunicazione: b. navale, stradale] ≈ barriera, chiusura, intoppo, ostruzione, sbarramento....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali