• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

bontà

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

bontà s. f. [lat. bonĭtas -atis]. - 1. a. [l'essere buono, altruista, generoso] ≈ altruismo, generosità, magnanimità, umanità. ‖ carità, pietà. ↔ cattiveria. ↑ crudeltà, egoismo, malignità, malvagità. b. [sentimento di chi è gentile e benevolo verso gli altri: trattare qualcuno con b.] ≈ affettuosità, amabilità, benevolenza, benignità, comprensione, cortesia, disponibilità, generosità, gentilezza, umanità. ↔ aggressività, cattiveria, durezza, malevolenza, malignità, malvagità, ostilità, rozzezza, scortesia, sgarbatezza. ▲ Locuz. prep.: (per) bontà sua (o vostra, ecc.) ≈ grazie a lui (o a voi, ecc.), per grazia sua (o vostra, ecc.), per merito suo (o vostro, ecc.). c. [sentimento di chi è disposto a perdonare le manchevolezze altrui] ≈ clemenza, comprensione, indulgenza, misericordia. ↔ crudeltà, durezza, impietosità, spietatezza. d. [l'essere docile nel comportamento e nel carattere, spec. riferito a un bambino] ≈ amabilità, disciplina, disciplinatezza, docilità, dolcezza, mansuetudine, mitezza, obbedienza. ↔ disobbedienza, indisciplina, irrequietezza, ribellione, turbolenza. 2. (non com.) [atto buono, che denota benevolenza e sim.] ≈ buona azione, cortesia, gentilezza. ↔ canagliata, cattiva azione, cattiveria, sgarbo. 3. a. [riferito a clima, luogo e sim., buona qualità] ≈ clemenza, dolcezza, mitezza, piacevolezza, salubrità. b. [riferito a rimedio, terapia e sim., l'essere valido, efficace] ≈ efficacia, utilità, validità. ↔ inefficacia, inservibilità, inutilità. ↑ dannosità, pericolosità. c. [di una merce, di un prodotto e sim. buona qualità] ≈ autenticità, finezza, genuinità, pregio, raffinatezza, validità, valore. d. [riferito a cibi, pietanze e sim., l'essere buono e gustoso] ≈ buon sapore, gradevolezza, gustosità. ↑ prelibatezza, squisitezza, succulenza.

Vocabolario
bontà
bonta bontà (ant. bontade, bonità, bonitade, bonitate, e altre var.) s. f. [lat. bonĭtas -atis, der. di bonus «buono»]. – 1. a. L’essere buono; carattere di chi è d’animo buono e gentile, e particolarm. di chi, sensibile alla sorte degli...
bònto
bonto bònto s. m. [etimo incerto]. – Delfino, chiamato anche inia (lat. scient. Inia geoffrensis), lungo fino a 2 metri, con pinna dorsale bassa e ricca di adipe, muso stretto e allungato; abita i grandi fiumi dell’America Merid., quali...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali