• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cartella

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

cartella /kar'tɛl:a/ s. f. [der. (propr. dim.) di carta]. - 1. [foglio stampato o scritto, con indicazioni di varia natura: c. della tombola; c. clinica] ≈ avviso, biglietto, scheda, tabella. 2. [ciascun foglio dell'originale, scritto su un solo lato, che si dà alla tipografia per la composizione] ≈ ‖ facciata, foglio, pagina. 3. (finanz.) [titolo a reddito fisso, a medio e lungo termine] ≈ buono, cedola, certificato, obbligazione. 4. [involucro formato da due cartoni uniti da un lato e di solito coperti di tela, per serbarvi fogli manoscritti, stampe, disegni e sim.] ≈ busta, camicia, (region.) carpetta, classificatore, custodia, dossier, faldone, raccoglitore. 5. a. [borsa di pelle per carte e documenti] ≈ borsa. ‖ valigetta. b. [borsa nella quale gli scolari ripongono libri e quaderni] ≈ ‖ tascapane, zainetto. 6. (eccles.) [ciascuna delle tabelle che si usava porre nel mezzo dell'altare delle chiese cattoliche per aiutare la memoria del celebrante] ≈ cartagloria.

Vocabolario
cartèlla
cartella cartèlla s. f. [der. (propr. dim.) di carta]. – 1. Foglio stampato o scritto, polizza, scheda; in partic.: a. C. della tombola, cartoncino rettangolare o foglietto contenente i numeri per prendere parte al gioco della tombola (pubblico...
cartellare
cartellare v. intr. e tr. [der. di cartello1], ant. – 1. intr. (aus. avere) Pubblicare cartelli, libelli. 2. tr. Provocare qualcuno a duello, mandandogli il cartello di sfida.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali