• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cavallino²

Vocabolario on line
  • Condividi

cavallino2


cavallino2 s. m. [dim. di cavallo]. – 1. a. Cavallo giovane, o piccolo e grazioso. Al c. bianco, insegna frequente di trattorie e alberghi. b. Pelliccia di puledro, un po’ rigida, con bella marezzatura lucente. 2. Nome comune dell’insetto idrometra. 3. Nella costruzione navale, il profilo curvo, volgente la concavità verso l’alto, che si dà longitudinalmente ai ponti delle navi, spec. verso prora, per favorirne le qualità nautiche. 4. Pompa a stantuffo mossa a vapore e usata per l’alimentazione dell’acqua nelle caldaie a vapore di non elevata capacità. Il termine è talora usato anche per gli altri tipi di pompe di alimentazione. 5. L’albero a gomiti di una macchina alternativa. 6. Gioco d’azzardo, detto anche campana e martello (v. campana1). 7. Al plur., cavallini, i primi fogli di carta postale bollata istituiti nel 1818 negli Stati Sardi (e in uso fino al 1836) per corrispondenze da spedire con mezzi privati estranei all’amministrazione delle Poste; recavano un bollo riproducente un genietto che suonava il corno postale, montato sopra un cavallo al galoppo (donde il nome). 8. In astronomia, piccola costellazione del cielo boreale a nord dell’Acquario, così chiamata per distinguerla dal Cavallo grande o maggiore, Pegaso, con cui confina.

Sinonimi e contrari
cavallino¹
cavallino¹ agg. [lat. caballīnus]. - [del cavallo, da cavallo: viso c.] ≈ equino. ● Espressioni: pop., tosse cavallina ≈ Ⓣ (med.) pertosse.
cavallino²
cavallino² s. m. [dim. di cavallo]. - (zool.) [cavallo giovane, o piccolo e grazioso] ≈ puledro.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali