• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cetriolo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

cetriolo /tʃetri'ɔlo/ (lett. cetriuolo, region. citriolo, ant. cedriolo) s. m. [lat. ✻citriŏlum, der. di citrium, citrus "cedro"]. - 1. (bot.) [erba annua delle cucurbitacee (Cucumis sativus) e relativo frutto] ≈ Ⓖ (region.) citrone, Ⓖ (region.) cocomero, Ⓖ (region.) melangolo, Ⓖ (region.) merangola. ● Espressioni: fig., cetriolo di mare ≈ Ⓣ (zool.) oloturia. 2. (fig.) [persona insulsa, di scarsa intelligenza e sim.] ≈ allocco, asino, babbuino, baccalà, baggiano, balordo, beota, bietolone, carciofo, citrullo, (volg.) coglione, ebete, (fam.) fesso, gonzo, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, ottuso, (milan.) pirla, (fam.) pollo, scemo, (fam.) scimunito, sciocco, somaro, stolto, stupido, tonto. ↓ credulone, ingenuo, semplicione, sempliciotto, sprovveduto. ↔ furbo, intelligente, perspicace, sveglio.

Vocabolario
cetrïòlo
cetriolo cetrïòlo (letter. cetriuòlo, region. citrïòlo, ant. cedrïòlo) s. m. [lat. *citriŏlum, der. di citrium, citrus «cedro2»]. – 1. Erba annua delle cucurbitacee (Cucumis sativus); ha fusto ispido, rampicante, con viticci, foglie ruvide,...
pinca
pinca s. f. [etimo incerto, come pinco1], ant. – Cetriolo e, scherz., membro virile (anche nell’espressione equivoca pinca da seme).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali