• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

chiudere

Thesaurus (2018)
  • Condividi

chiudere


MAPPA

1. MAPPA Il verbo CHIUDERE, così come il suo contrario aprire, ha diversi significati a seconda dell’oggetto particolare a cui si riferisce (cioè che viene chiuso). Può significare ostruire un passaggio o impedire l’entrata o l’uscita da un luogo, facendo combaciare imposte o battenti (c. la finestra, il cancello, l’armadio), oppure ostruire un’apertura in un modo diverso (c. l’entrata dell’orto con una siepe). 2. In altri casi, significa avvicinare delle parti che erano lontane (c. la borsetta; c. il libro; c. l’ombrello; c. la bocca), 3. oppure cingere uno spazio, circondarlo (c. il giardino con uno steccato). 4. Può significare anche stringere una parte del corpo che era distesa (c. la mano, le braccia), 5. oppure fermare saldamente, stringere (c. un ferro in una morsa). 6. In altri casi, può avere il significato di mettere dentro, rinchiudere (c. i denari nella cassaforte; il topo è rimasto chiuso nella trappola). 7. Un altro significato importante, infine, è quello di concludere, terminare (c. il discorso; ho chiuso la lettera augurandogli una pronta guarigione; c. la sfilata, il corteo); in quest’ultimo significato può essere usato anche senza complemento oggetto e vuol dire in particolare cessare un’attività (il negozio ha chiuso il mese scorso).

Parole, espressioni e modi di dire

chiudere a chiave

chiudere bottega

chiudere casa

chiudere gli occhi

chiudere i conti

chiudere i giorni

chiudere il becco

chiudere la porta in faccia

chiudere un occhio

non chiudere occhio

Proverbi

è inutile chiudere la stalla quando i buoi sono scappati

Citazione

Un colpo di vento spalanca la finestra, e l’aria gelata raggiunge i nostri corpi nudi. Non ci muoviamo, restiamo lì a farci ferire da quel freddo. Poi Italia si alza, chiude la finestra, e va in bagno.

Margaret Mazzantini,

Non ti muovere

Vedi anche Aprire, Chiave, Porta

Tag
  • MARGARET MAZZANTINI
  • ITALIA
Sinonimi e contrari
chiudere
chiudere /'kjudere/ [lat. ✻clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso). - ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali