• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cinema

Thesaurus (2018)
  • Condividi

cinema


CINEMA
MAPPA

1. Il CINEMA è la ripresa, attraverso immagini fotografiche in rapida successione, di soggetti fermi o più spesso in movimento, e la proiezione delle immagini stesse su uno schermo illuminato, in modo che l’occhio ne abbia una visione continua e tale da simulare il movimento; al di là del procedimento tecnico, la parola indica la particolare forma di rappresentazione che sfrutta le caratteristiche del mezzo tecnico per valorizzare un contenuto (c. d’autore; quest’anno seguirò il corso di storia e critica del c.). 2. MAPPA Viene detta cinema anche la produzione di film intesi come prodotti culturali e commerciali, che grazie alla loro immediatezza ed espressività possono essere consumati da un grande numero di persone (la crisi del c.; il mondo del c.); ci si può riferire anche al genere e alla qualità dei film prodotti (c. muto, sonoro; c. per ragazzi; c. d’essai). 3. MAPPA Un cinema, poi, è anche il locale adibito alla proiezione di film per il pubblico (c. multisala; andare al c.). 4. In senso figurato, infine, un cinema è un insieme di avventure, di peripezie (la mia vita è stata un c.), oppure anche una situazione bizzarra (questa casa è un vero c.).

Parole, espressioni e modi di dire

da cinema

fare un cinema

Citazione

Povera Mariam. Aveva imparato a leggere, andava al cinema, non si lavava più nelle pozze dei torrenti secchi, non rifiutava monete d’argento, il villaggio era ormai dimenticato. Poteva restar nuda non per estrema innocenza, ma perché aveva superato tutti i pudori.

Ennio Flaiano,

Tempo di uccidere

Vedi anche Architettura, Arte, Attore, Danza, Letteratura, Musica, Poesia, Scultura, Teatro, Video

Tag
  • ENNIO FLAIANO
Sinonimi e contrari
cinema
cinema /'tʃinema/ s. m. [abbrev. di cinematografo, sull'es. del fr. cinéma], invar. - 1. [l'insieme delle opere del cinema, intese sia come manifestazioni artistiche sia come prodotti commerciali e di svago: c. muto, sonoro; c. d'autore; l'industria...
cinema
Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, sonoro, stereofonico, stereoscopico...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali