• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

confusione

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

confusione /konfu'zjone/ s. f. [dal lat. confusio -onis, der. di confundĕre "confondere"]. - 1. a. [situazione di più cose o persone riunite insieme alla rinfusa] ≈ disordine. ↑ babele, babilonia, bailamme, baraonda, (pop.) bordello, caos, (pop.) casino, garbuglio, (fam.) macello, marasma, scompiglio, subbuglio. ↔ ordine. b. (estens.) [miscuglio confuso di voci, suoni o rumori] ≈ rumore. ↑ baccano, babele, babilonia, (pop.) bordello, (fam.) cagnara, caos, (pop.) casino, chiasso, fracasso, frastuono, (fam.) macello, pandemonio, schiamazzo, scompiglio, strepito, subbuglio, trambusto. ↔ calma, pace, quiete, silenzio, tranquillità. 2. [scambio di una persona o di una cosa per un'altra: fare c. di date (o tra due date)] ≈ errore, qui pro quo, sbaglio. 3. [incapacità di ordinare le idee: avere molta c. in testa] ≈ disordine (mentale). ↔ lucidità. 4. [stato di disagio psicologico] ≈ disorientamento, imbarazzo, scombussolamento, smarrimento, turbamento. ↑ sbigottimento, sconcerto.


Vocabolario
confuṡióne
confusione confuṡióne s. f. [dal lat. confusio -onis, der. di confundĕre «confondere», part. pass. confusus]. – 1. Il confondere, il confondersi, l’essere confuso. In partic.: a. Situazione di più cose o persone mescolate o riunite insieme...
confuṡionismo
confusionismo confuṡionismo s. m. [der. di confusione]. – Tendenza e abitudine a fare e creare confusione, di cose e d’idee.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali