• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

consìstere

Vocabolario on line
  • Condividi

consistere


consìstere v. intr. [dal lat. consistĕre, comp. di con- e sistĕre «fermarsi»] (aus. essere). – 1. Essere costituito, aver fondamento in qualche cosa: la mia colazione consiste di latte e biscotti; il nostro patrimonio consiste in pochi ettari di terra; il suo passatempo consiste nel coltivare i fiori; non so proprio in che cosa consista la sua bravura. 2. ant. a. Reggersi, resistere, durare. b. Trovarsi, essere situato: terre ... che ... verso il polo meridionale consistono (Guicciardini). c. Persistere, ostinarsi: consistono pertinaci nelle loro nequizie (Boccaccio). ◆ Part. pres. consistènte, con valore verbale, costituito da: artificio consistente in una trasposizione di parole; anche come agg., con accezioni partic. (v. la voce).

Sinonimi e contrari
consistere
consistere /kon'sistere/ v. intr. [dal lat. consistĕre, der. di sistĕre "fermarsi", col pref. con-] (aus. essere). - [essere costituito, avere fondamento in qualcosa, con la prep. di o in] ≈ comprendere (ø), constare (di), comporsi (di).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali