• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

consumo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

consumo


MAPPA
CONSUMO

1. MAPPA CONSUMO è il fatto di consumare, cioè di ridurre al nulla mediante l’uso (fare c. di carne; il c. annuale di scarpe e vestiti); più precisamente, in economia, il consumo è il processo attraverso il quale vengono utilizzati dei beni economici, che vengono parzialmente o completamente distrutti per appagare un bisogno o anche per produrre nuovi beni (per esempio dal consumo di legna e carbone si ricava energia). Vi è poi un tipo di consumo che non comporta distruzione del bene consumato, ed è quello che consiste nel fruire di servizi o di attività culturali (cinema, programmi di c.). 2. Si chiama consumo anche la quantità di ciò che si consuma (pagare a c.; calcolare il c. giornaliero di pane; porre un freno all’eccessivo c. di alcolici), 3. e anche la quantità di materiale o di energia che un apparecchio, un impianto o un motore utilizza per il suo funzionamento in un intervallo di tempo (la stufa ha un c. di 20 kg di legna al giorno; la mia automobile ha un c. di 9 litri ogni 100 chilometri). 4. Quando viene usata al plurale, infine, la parola consumi indica ciò che si consuma abitualmente, cioè quei prodotti che sono oggetti di consumo, e la relativa spesa (questi soldi serviranno per i consumi di casa; imposte sui consumi).

Parole, espressioni e modi di dire

a uso e consumo

di consumo

società, civiltà dei consumi

Citazione

Prendeva in giardino dei sassi e li allineava sul tavolo; o prendeva delle caramelle. In casa nostra non si faceva consumo di caramelle, perché mio padre diceva che rovinano i denti; e non c’era mai cioccolata, o altri dolci da mangiare, perché era proibito mangiare “fuori pasto”.

Natalia Ginzburg,

Lessico famigliare

Vedi anche Commercio, Comprare, Crisi, Economia, Energia, Prodotto, Spesa, Usare

Tag
  • NATALIA GINZBURG
Sinonimi e contrari
consumo
consumo s. m. [der. di consumare¹]. - 1. a. [il consumare, il ridurre al nulla un prodotto usandolo: il c. giornaliero di latte] ≈ impiego, uso, utilizzazione, utilizzo. ↔ conservazione, mantenimento. b. [il consumarsi, il logorarsi di qualcosa]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali