• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

contenzióso

Vocabolario on line
  • Condividi

contenzioso


contenzióso agg. e s. m. [dal lat. contentiosus, der. di contentio -onis «contrasto, contesa»; l’uso come s. m. è modellato sul fr. contentieux]. – 1. agg. a. letter. Litigioso, amante delle dispute, dei contrasti. b. In diritto, che concerne una contesa giudiziaria: procedimento c., quello nel quale vi è contraddittorio delle parti. 2. s. m. a. Complesso di organi e provvedimenti relativi a un tipo di controversie tra il cittadino e lo stato. In partic.: c. amministrativo, sistema di giustizia amministrativa tipico dell’ordinamento francese (e vigente anche in parecchi stati italiani fino al 1865), nel quale la decisione delle controversie in cui è interessata la pubblica amministrazione è affidata all’esclusiva competenza di speciali tribunali amministrativi; c. contabile, procedimento giurisdizionale in materia di responsabilità contabile e civile degli agenti, funzionarî e impiegati dello stato e degli enti locali, per cui è competente la Corte dei conti; c. diplomatico, l’insieme delle controversie in corso, in un determinato momento, tra soggetti di diritto internazionale; con riferimento a uno stato, il complesso delle controversie internazionali pendenti fra esso e altri stati; Servizio del c. diplomatico, organo del ministero degli Affari Esteri che presta consulenza giuridica su questioni di diritto internazionale e coordina i servizî giuridici del ministero. C. tributario, in senso oggettivo, il complesso delle controversie fra i contribuenti e il fisco; in senso soggettivo, le varie giurisdizioni tributarie alle quali è attribuita la competenza sulla stima dei redditi e sui criterî tecnici discrezionali della tassazione. b. Ufficio del c., ufficio che si occupa delle vertenze giudiziarie e delle pratiche legali dell’impresa o ente presso cui è costituito.

Sinonimi e contrari
contenzioso
contenzioso /konten'tsjoso/ [dal lat. contentiosus, der. di contentio -onis "contrasto, contesa"; come s. m., modellato sul fr. contentieux]. - ■ agg. 1. (lett.) [amante delle dispute, dei contrasti] ≈ (fam.) attaccabrighe, litigioso, rissoso....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali