• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cosmetico

Thesaurus (2018)
  • Condividi

cosmetico


MAPPA

1. MAPPA Si chiama COSMETICO qualsiasi prodotto (come per esempio creme, gel, lozioni ed emulsioni di vario tipo e con varie indicazioni, prodotti per il trucco, smalti per le unghie, prodotti per l’igiene personale, deodoranti, profumi ecc.) che viene usato per curare, conservare o accrescere la salute e la bellezza della pelle, del corpo, del viso, dei capelli ecc. (l’industria dei cosmetici; negozio di cosmetici; c. ad azione idratante, detergente, emolliente, tonificante, rassodante; c. antirughe, contro la cellulite, contro gli inestetismi della pelle; c. in crema, in gel). 2. La parola cosmetico può essere usata anche come aggettivo, e in questo caso si riferisce ai prodotti e ai trattamenti per la cura e la bellezza del corpo (crema cosmetica; olio c.; trattamento c. contro la caduta dei capelli).

Citazione

Bambine che a sei anni imitavano già le divette della tele, con le unghie pitturate, la borsina dei cosmetici dentro lo zaino, le parole più trucide a fior di labbra.

Margherita Oggero,

L’ora di pietra

Vedi anche Bello, Benessere, Capello, Corpo, Lavare, Viso

Tag
  • MARGHERITA OGGERO
Sinonimi e contrari
cosmetico
cosmetico /ko'zmɛtiko/ [dal gr. kosmētikós, agg., der. di kosméō "adornare"] (pl. m. -ci). - ■ agg. [che serve a curare la bellezza fisica] ≈ estetico. ■ s. m. [prodotto atto a conservare o accrescere la bellezza del corpo e del viso] ≈ prodotto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali