• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

crepitare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

crepitare v. intr. [dal lat. crepĭtare, der. di crepĭtus "scoppiettio"] (io crèpito, ecc.; aus. avere). - 1. a. [emettere suoni secchi e continui] ≈ (lett.) bruire, (lett.) cricchiare, scricchiolare, stridere, [di fuoco] scoppiettare, [di armi da fuoco] tambureggiare. ‖ brusire, rumoreggiare. b. [di pioggia, grandine e sim., emettere suoni leggeri e continui] ≈ picchiettare, tamburellare. ↑ (lett.) crosciare, scrosciare. 2. a. [di rami, foglie e sim. agitati dal vento, emettere un fruscio] ≈ frusciare, stormire. b. [di vivanda messa a friggere in olio bollente e sim., emettere crepitii] ≈ sfriggere, sfrigolare.

Vocabolario
crepitare
crepitare v. intr. [dal lat. crepĭtare, der. di crepǐtus: v. crepito] (io crèpito, ecc.; aus. avere). – 1. Scoppiettare, detto di fuoco o legna che brucia, ma riferito anche alla pioggia, alla grandine, agli spari di armi automatiche: la...
crepitìo
crepitio crepitìo s. m. [der. di crepitare]. – Un crepitare frequente, prolungato: il c. del sale riscaldato; la pioggia cade ... Con un c. che dura (D’Annunzio); in medicina, c. respiratorio: v. crepitazione.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali