• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

cuòcere

Vocabolario on line
  • Condividi

cuocere


cuòcere (pop. còcere) v. tr. e intr. [lat. *cŏcĕre per il class. cŏquĕre] (pres. cuòcio, cuòci, cuòce, cuociamo o cociamo, cuocéte o cocéte, cuòciono; pres. cong. cuòcia, ... cuociamo o cociamo, cuociate o cociate, cuòciano; pass. rem. còssi, cuocésti o cocésti, ecc.; part. pass. còtto, fig. e disus. cociuto; nelle altre forme regolari è pressoché costante il dittongo -uo- sotto accento, mentre si alternano -uo- e -o- fuori d’accento). – 1. tr. a. Sottoporre all’azione del fuoco gli alimenti per renderli atti a essere mangiati e digeriti: c. la minestra, la carne, i legumi, la torta; c. in padella, nella teglia, nel forno; c. a fuoco vivo, a fuoco lento. b. Sottoporre all’azione del fuoco sostanze quali mattoni, vetro, argilla e sim. per renderle adatte a determinati usi. c. Produrre la cottura, riferito al fuoco, al calore: il fuoco troppo forte non cuoce la carne, la brucia. d. iperb. Scottare, bruciare, detto del sole: il sole d’agosto cuoce la pelle; anche assol.: come cuoce il sole, oggi! e. fig. Far innamorare: l’ha cotto proprio bene quella ragazza (con questo sign. è più usato il part. pass. cotto, come agg.). 2. intr. (aus. essere) a. Essere sottoposto all’azione del fuoco o del calore, in senso proprio ed estens. (anche con la particella pron.): la torta cuoce nel forno; la bistecca si sta cuocendo; le piace stare a cuocersi al sole. Fig., lasciar cuocere qualcuno nel suo brodo, lasciarlo fare a modo suo. b. fig., non com. Provocare dolore, dispiacere: un’accusa che cuoce. 3. Nel rifl., cuocersi, tormentarsi, provare dispetto: si coceva di non poterci andar per la più corta (Manzoni). ◆ Part. pres. cocènte, anche come agg. (v. la voce). ◆ Part. pass. còtto, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Sinonimi e contrari
cuocere
cuocere /'kwɔtʃere/ (pop. cocere) [lat. ✻cŏcĕre per il class. cŏquĕre] (pres. cuòcio, cuòci, cuòce, cuociamo, cuocéte, cuòciono; pres. cong. cuòcia, ... cuociamo, cuociate, cuòciano; pass. rem. còssi, cuocésti, ecc.; nelle altre forme regolari...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali