• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

damerino

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

damerino s. m. [der. di damo], spreg. - 1. [chi è vestito con molta ricercatezza ed è affettato nei modi] ≈ bellimbusto, cicisbeo, dandy, elegantone, figurino, (disus.) gagà, ganimede, (disus.) moscardino, (non com.) vagheggino, (non com.) zerbinotto. ↑ bellimbusto. ↔ ciabattone, pezzente, sbrindellone, sciattone, straccione. 2. [uomo che si comporta in modo cavalleresco con le donne] ≈ cicisbeo, (scherz.) cascamorto, galante. ↑ dongiovanni, donnaiolo, farfallone, galletto, playboy.

Vocabolario
damerino
damerino s. m. [der. di damo]. – Bellimbusto, zerbinotto, vagheggino; chi è vestito con molta ricercatezza e fa il galante con le donne.
cochétta
cochetta cochétta s. f. [adattam. del fr. coquette, femm. di coquet «uomo vanesio, damerino», der. di coq «gallo»], ant. – Fraschetta; donna leggera che ama fare la civetta (è parola che ebbe qualche limitata diffusione nel sec. 18°)....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali