• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

dièta²

Vocabolario on line
  • Condividi

dieta2


dièta2 s. f. [dal lat. mediev. dieta, der. di dies «giorno»]. – 1. Nome dato dapprima alle assemblee di alcuni popoli germanici (Franchi, Longobardi), e in seguito alle assemblee del Sacro Romano Impero, del regno di Polonia, e di altri stati; le diete imperiali si riunivano per lo più, come già quelle germaniche, in una sede fissa, vi partecipavano i grandi e piccoli feudatarî, l’alto clero e i rappresentanti delle città imperiali, e in esse si trattavano le più importanti questioni dello stato (guerra, pace, legislazione, elezione del sovrano, ecc.). Nell’Impero d’Austria-Ungheria erano così chiamate (ted. Landtag) le assemblee dei deputati dei regni e dei paesi rappresentati al Consiglio dell’Impero; ciascuna dieta costituiva un vero e proprio parlamento provinciale, che dipendeva dal governo centrale, e aveva il compito di esaminare e decidere su tutte le questioni legislative non espressamente riservate ai parlamenti di Vienna e di Budapest. Come equivalente generico di assemblea, il termine è stato successivamente adoperato per denominare, in traduzione ital., il Parlamento – o una delle due Camere del Parlamento – in varie nazioni; e si mantiene ancor oggi per indicare l’organo bicamerale legislativo del Giappone; il Bundestag, cioè la Camera Bassa nella Repubblica Federale di Germania; il Parlamento bicamerale (Sejm) in Polonia; il Landstag, che esercita il potere legislativo nel Liechtenstein; il Parlamento (Sabor), e anche l’assemblea delle singole contee (županije), nella Repubblica di Croazia. 2. ant. a. Spazio di un giorno. b. Mercede giornaliera; diaria.

Sinonimi e contrari
dieta²
dieta² s. f. [dal lat. mediev. dieta, der. di dies "giorno"]. - (stor.) [assemblea politica dei paesi germanici, spec. federativi] ≈ ‖ consiglio, consulta, parlamento. ⇑ adunanza, assemblea.
dieta¹
dieta¹ /'djɛta/ s. f. [dal lat. diaeta, gr. díaita "modo di vivere"]. - 1. (med.) [tipo di alimentazione particolare praticata abitualmente: d. mediterranea] ≈ regime. 2. (estens.) [temporanea astensione dal cibo o restrizione alimentare: stare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali