• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

direttore

Thesaurus (2018)
  • Condividi

direttore


MAPPA

1. MAPPA Il DIRETTORE è chi dirige, cioè chi è a capo di un istituto, un’azienda, un ufficio, un’attività e così via (d. di un giornale, di una banca, di una scuola elementare; d. d’archivio; il d. della clinica); nell’uso comune, soprattutto come appellativo o vocativo, è per lo più adoperato senza alcuna specificazione (vorrei parlare con il d., con la direttrice; c’è il d. al telefono; mi rivolgo a lei, d., per un consiglio). 2. In molti casi, poi, la qualifica di direttore implica funzioni più specifiche: per esempio, il direttore di un’azienda sovrintende all’organizzazione tecnica ed economica dell’azienda; il direttore d’orchestra dirige il complesso dei musicisti che suonano; il direttore dei lavori, in una costruzione, è un tecnico che sovrintende ai lavori assicurando che siano in linea con il progetto e conformi alle norme di sicurezza; il direttore artistico è la persona che si occupa delle scelte artistiche di un teatro o di un ente musicale; nel mondo del cinema, il direttore di produzione è il responsabile della parte organizzativa e finanziaria di una produzione cinematografica, mentre il direttore della fotografia è chi coordina le operazioni di ripresa cinematografica; infine, in un ambito completamente diverso – quello religioso –,il direttore spirituale è il sacerdote a cui è affidata l’assistenza spirituale di una persona o di una comunità.

Parole, espressioni e modi di dire

direttore di dipartimento

direttore di gara

direttore d’orchestra

direttore di produzione

direttore di testata

Citazione

Ecco qui il bel soggettino! Questo è il consigliere intimo del signor Pantalone: questo è il nostro direttore, il nostro maestro di casa, il nostro padrone.

Carlo Goldoni,

L’uomo prudente

Vedi anche Burocrazia, Capo, Concerto, Decisione, Direzione, Dirigere, Guidare, Ufficio

Tag
  • CARLO GOLDONI
  • VOCATIVO
Sinonimi e contrari
direttore
direttore /dire't:ore/ s. m. [dal lat. director -oris] (f. -trice). - [chi ha la direzione di un istituto, di un'azienda, di un'attività, ecc.: d. di un giornale; d. didattico; d. generale; d. d'orchestra] ≈ (scherz.) boss, capo, dirigente,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali