• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

disadorno

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

disadorno /diza'dorno/ agg. [der. di adorno, col pref. dis-¹]. - 1. [che è privo o povero di ornamenti: abito d.] ≈ semplice, sobrio. ↑ misero, scialbo, sguarnito, spoglio, squallido. ↔ adorno, ornato, ricco. ↑ sfarzoso, sontuoso. 2. [privo di abbellimenti, detto spec. di stile, discorso e sim.: una prosa d.] ≈ essenziale, scabro, secco, semplice, sobrio. ‖ conciso, stringato, succinto. ↔ ampolloso, arzigogolato, (lett.) bolso, gonfio, ornato, pomposo. ‖ prolisso, sovrabbondante, verboso.

Vocabolario
diṡadórno
disadorno diṡadórno agg. [comp. di dis-1 e adórno]. – Privo o povero di ornamenti, di abbellimenti: abito d.; Via co’ palii disadorni Lo squallor della viola (Manzoni); stile d.; riferito a luoghi: stanza d., ambiente d., che dànno un senso...
diṡadornare
disadornare diṡadornare v. tr. [der. di disadorno] (io disadórno, ecc.), non com. – Privare degli ornamenti, di ciò che rende adorno.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali