• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

errore

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

errore /e'r:ore/ s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare "vagare; sbagliare"]. - 1. [l'allontanarsi dal bene: riparare a un e.; fu un e. di gioventù] ≈ fallo, mancanza, sbaglio. ↑ colpa, peccato. 2. (teol.) [credenza errata in materia di fede religiosa: vivere, persistere nell'e.] ≈ e ↔ [→ ERESIA (1)]. 3. (lett.) [l'andare vagando: gli e. di Ulisse] ≈ avventura, peregrinazione, peripezia, vagabondaggio. 4. [quanto contrasta con le regole di una tecnica o scienza, cosa o convinzione erronea in genere e sim.: e. di grammatica, di calcolo; è stato un e. di distrazione; e. giudiziario] ≈ sbaglio. ↑ [spec. di grammatica] strafalcione, [spec. di grammatica] svarione. ↓ abbaglio, cantonata, (errore di) distrazione, granchio, imprecisione, inesattezza, svista. ‖ equivoco, fraintendimento, lapsus, malinteso, qui pro quo. ● Espressioni: errori di stampa → □. ● Espressioni: cadere in errore 1. [essere in errore in ciò che si crede o si afferma] ≈ e ↔ [→ ERRARE v. intr. (2. a)]. 2. (fig.) [in senso morale, commettere colpa] ≈ [→ ERRARE v. intr. (2. b)]; indurre in errore ≈ abbagliare, confondere, fuorviare. ↑ ingannare, turlupinare. 5. (estens.) [azione inopportuna, svantaggiosa e sim.: è stato un imperdonabile e. non invitare anche lui] ≈ gaffe, sbaglio, sciocchezza. ↑ sproposito. □ errore di stampa [lettera o gruppo di lettere erroneamente composto in uno stampato] ≈ refuso. [⍈ SBAGLIO]

Vocabolario
erróre
errore erróre s. m. [dal lat. error -oris, der. di errare «vagare; sbagliare»]. – 1. letter. L’andar vagando, peregrinazione, vagabondaggio: gli e. di Ulisse; E lo aspettava la brumal Novara E a’ tristi e. mèta ultima Oporto (Carducci);...
inerranza
inerranza s. f. [der. di errare, col pref. in-2; lat. eccles. inerrantia]. – Immunità da errore; nella teologia cattolica, è dote di cui godono i libri sacri ed è dovuta al fatto che Dio ne è l’autore primario: i. di fatto, che esclude...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali