• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

fatto¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

fatto¹ agg. [part. pass. di fare]. - 1. [costituito, formato: f. a mano; f. di ferro] ≈ costruito, fabbricato. ● Espressioni: fatto a ... [che ha una forma simile a una determinata cosa: f. a L] ≈ a forma di, (lett.) a (o in) guisa di; frase fatta → □. 2. [portato a termine, conservando il valore di part. pass.: il lavoro è ormai f.] ≈ compiuto, concluso, finito, terminato, ultimato. ↔ avviato, cominciato, iniziato, intrapreso. ● Espressioni: bell'e fatto 1. [di opera e sim., già completa di tutte le sue parti] ≈ compiuto, concluso, finito, terminato. 2. [di abito venduto già pronto] ≈ confezionato. ↔ fatto a mano, sartoriale, su misura; detto (e) fatto ≈ immediatamente, senza por tempo in mezzo, senza indugi (o esitazioni), subito; lett., venire fatto [avere l'occasione, con la prep. di e l'inf.: se ti vien f. di incontrarlo, salutamelo] ≈ accadere, avvenire, capitare, succedere. 3. a. [che ha compiuto il ciclo di sviluppo o maturazione: ragazza f.] ≈ maturo, sviluppato, [di essere vivente] adulto. ↔ acerbo, immaturo. b. [di giorno o notte, pienamente compiuti] ≈ avanzato, inoltrato. 4. [dotato di attitudini e capacità a svolgere un compito, un lavoro, con la prep. per: è proprio f. per l'insegnamento] ≈ adatto (a, per), idoneo (a, per), portato (a, per), versato. ↔ inadatto (a, per), inidoneo (a, per). ↑ (fam.) negato. 5. (gerg.) a. [indebolito per eccessiva fatica: oggi sono proprio f.!] ≈ affaticato, (fam.) cotto, esausto, (fam.) fuso, prostrato, sfinito, spossato, stanco, stracco. ↔ fresco, in forze, (fam.) pimpante, riposato. b. (estens.) [che è sotto l'effetto di una droga] ≈ (gerg.) intrippato. ↑ (gerg.) strafatto. c. [che è sotto l'effetto dell'alcol] ≈ (pop.) ciucco, sbronzo, ubriaco (fradicio). □ frase fatta [modo di dire consolidato nell'uso linguistico, spesso banale: le solite frasi f.] ≈ formula, luogo comune, slogan.

Vocabolario
tenuità del fatto
tenuita del fatto tenuità del fatto loc. s.le f. Nell'àmbito della giustizia penale, caratteristica di un fatto scarsamente offensivo, commesso o provocato occasionalmente, che produce pericoli o danni lievi e pertanto può determinare l'improcedibilità...
fattivo
fattivo agg. [der. di fare, part. pass. fatto]. – 1. Che riguarda il fare, che è atto a fare; più comunem., attivo, operoso: il f. interessamento del ministro. 2. In linguistica, sinon. di causativo. ◆ Avv. (poco com.) fattivaménte, in...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali