• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

favorire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

favorire v. tr. [der. di favore] (io favorisco, tu favorisci, ecc.). - 1. a. [fornire aiuto e sostegno a qualcuno o a qualcosa: f. un progetto] ≈ agevolare, facilitare, (non com.) favoreggiare, incoraggiare, promuovere, sostenere. ↔ opporsi (a), scoraggiare. ↑ affossare, avversare, contrastare, intralciare, ostacolare, osteggiare. b. [valutare qualcuno con parzialità: f. un concorrente a danno di un altro] ≈ agevolare, avvantaggiare, facilitare, (non com.) favoreggiare, parteggiare (per), privilegiare, sostenere. ↔ avversare, intralciare, ostacolare, osteggiare, sfavorire. ↑ danneggiare. 2. (non com.) a. [prendere qualcosa per darla a qualcuno: vuoi favorirmi il sale?] ≈ dare, passare. b. (estens.) [dare in dotazione, con la prep. di del secondo arg.: la natura lo favorì di grande ingegno] ≈ dotare, fornire, munire, provvedere. ↔ privare (di). 3. (burocr.) [in espressioni di cortesia, passare qualcosa ad altri perché ne prenda visione: favorisca i documenti] ≈ consegnare, dare. ↓ esibire, porgere, presentare.

Vocabolario
favorire
favorire v. tr. [der. di favore] (io favorisco, tu favorisci, ecc.). – 1. a. Dimostrare il proprio favore a una persona, accordandole aiuto e protezione e agendo in modo da spianarle la via per una buona riuscita: f. un giovane di buona...
favóre
favore favóre s. m. [dal lat. favor -oris, der. di favere «favorire»]. – 1. Benevolenza, buona disposizione, dimostrata per lo più concretamente con atti d’approvazione, di protezione, di concessione, d’aiuto e sim.: il f. dei superiori,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali